Allo scopo di monitorare i casi, coordinare le azioni intraprese per ottimizzare il lavoro svolto con gli allievi interessati, ottimizzare i rapporti con i genitori e col personale socio-sanitario, con gli operatori presenti nell’istituto, si riunisce periodicamente il Gruppo Lavoro Inclusione.

Per rendere più agili i lavori è possibile che il GLI non si riunisca sempre al completo, ma operi per sottogruppi, qualora necessario.