In considerazione di una realtà sempre più interconnessa tra paesi di lingua e cultura diversi, l’istituto ha attivato il Liceo Potenziato in Lingue, ossia la possibilità di frequentare per quattro anni un percorso di apprendimento di una seconda lingua straniera, a scelta tra francese, tedesco, spagnolo.
La conoscenza e, ancora di più, la certificazione in lingua straniera, permette di avere le stesse opportunità dei coetanei europei in vista del futuro inserimento universitario e lavorativo. La competenza in lingua inglese a livello B2 è ormai considerata come acquisita per i neodiplomati, è dunque la conoscenza e l’eventuale certificazione in una seconda lingua che può fare la differenza per l’avvenire.
Il Liceo Potenziato in Lingue è un percorso quadriennale trasversale, cioè aperto a tutti gli iscritti al nostro liceo (scientifico e delle scienze applicate) e va richiesto al momento dell’iscrizione al primo anno.
Il percorso prevede un’ora settimanale di frequenza in più  (una prima ora o una una sesta ora), indicativamente da ottobre a maggio, per un monte orario di 30 ore annuali per ogni anno scolastico dalla prima alla quarta.
L’obiettivo è quello di avere una prima fase in cui si gettano le basi della nuova lingua, seguita poi da un consolidamento e approfondimento.
Gli studenti che vorranno, potranno anche dedicarsi allo studio della lingua come preparatorio al conseguimento di una certificazione di livello B1 dopo i primi due anni e di livello B2 al termine del quarto anno.
Durante il triennio la scelta del percorso Liceo Potenziato in Lingue viene riconosciuta come attività valida in ambito PCTO (percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento). Verranno dunque riconosciute 10 ore di PCTO per la frequenza, 15 ore per il conseguimento della certificazione di livello B1, 20 ore per la certificazione B2 e 30 ore per la certificazione C1.

Costo a carico delle famiglie

Per eventuali ulteriori informazioni, scrivere a: corsilingue@majoranatorino.it