TORINO NAGOYA
IIS E Majorana – Kikuzato Senior High School

 

La classe 2C Cambridge ha aderito ad un progetto di scambio patrocinato dal Comune di Torino con la Kikuzato Senior High School. Coordinati dai Proff. Nadia De Santis e Luca Paolella i ragazzi inizieranno a conoscere i loro “peer” giapponesi con il sogno di poterli incontrare di persona.

Torino, 11 novembre 2019

Intorno a noi un grigio lunedì mattina di novembre ma dentro il nostro liceo Majorana sta accadendo qualcosa di insolito. I professori hanno appena acceso le luci e avviato la LIM, sullo schermo parte Skype e leggiamo il saluto di Ms. Arata, dal Giappone. Parte la chiamata e comincia il primo incontro con i nuovi amici della Kikuzato Senior High School di Nagoya. Si parla in inglese per due ore, si parla di arte italiana e di tradizioni e cultura giapponesi. “Hello Ms. Arata. It’s a real honour to meet you all.”

L’avventura ha inizio ed ecco alcune immagini che la raccontano!

Mercoledì 13 novembre 2019, Quotidiano Chunici, firmato dal giornalista Tani.

Quindici studenti del primo e del secondo anno del Liceo Kikuzato, membri dell’English Speaking Club, hanno effettuato una tele-tv conferenza con degli studenti del secondo anno del Liceo Majorana della Città di Torino, gemellata con Nagoya. Gli argomenti trattati sono stati l’arte, la cultura, ecc.
Kikuzato ha presentato il famosissimo Akira Toriyama, nato nella provincia di Aichi (la provincia di Nagoya ndt) e Majorana però non ha capito cosa Kikuzato volesse dire; gli studenti di Kikuzato hanno poi mostrato qualche immagine di Dragon Ball, una delle tante sue opere conosciute in tutto il mondo; allora i ragazzi hanno subito urlato ‘YES!!!’. Successivamente hanno scambiato delle presentazioni: il Castello di Nagoya, molti palazzi del Patrimonio Unesco nella zona di Torino, opere d’arte giapponesi al MAO, la Fiat 500, ecc.
Questo scambio è stato proposto dalla Città di Nagoya, per coinvolgere anche a livello scolastico il gemellaggio tra le due città, che compirà 15 anni nel 2020.
La docente Arata Zushi ha commentato che gli studenti erano entusiasti e contenti e che vorrebbe continuare lo scambio, trattando diversi temi.
Traduzione di Itsuko Suzuki.