PERCHÉ SCEGLIERE L’ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO?
Questo tipo di istituto è “tecnico” nel senso che punta ad abbinare una conoscenza teorica al suo aspetto più pratico, mostrando come quanto si impara dai libri sui banchi di scuola possa essere applicato quotidianamente nel mondo del lavoro e nella propria vita futura.
Si tratta di un istituto ‘economico’ perché incentra il percorso formativo su aspetti legati all’economia in generale: le leggi che la governano, come si applicano i principi economici alle aziende, come funziona un’impresa, come si gestisce un capitale, come si comunica all’interno di rapporti formali lavorativi anche globali, come si utilizzano le nuove tecnologie in ambienti lavorativi, insomma tutto ciò che ruota intorno ad uno dei capisaldi del mondo contemporaneo e che permea la vita quotidiana: l’aspetto economico.
Questo indirizzo economico non esclude tuttavia una preparazione di base completa, umanistica e linguistica e in parte scientifica, che mira alla formazione di un cittadino consapevole del mondo e pronto ad affrontare università o mondo del lavoro.
COSA DISTINGUE L’ISTITUTO MAJORANA DAGLI ALTRI ISTITUTI TECNICI ECONOMICI? LA CURVATURA DIGITAL MEDIA.
E’ l’unica scuola nell’ambito metropolitano che offre un percorso centrato sulle certificazioni delle digital skills nell’ambito dell’impresa 4.0.
Dall’a.s. 2019/2020 le classi prime hanno iniziato un percorso di apprendimento attraverso la didattica digitale con un approccio learning by doing. Le nuove aule di tutte le classi Digital media sono predisposte per una didattica innovativa e prevedono la presenza di un PC ogni due allievi.
La preparazione per il conseguimento dell’ECDL/ICDL base verrà svolta all’interno delle ore curricolari e il nostro Istituto finanzierà i costi per il conseguimento di tale certificazione.